Brescia, frode fiscale: vendono l’azienda due volte per evitare le tasse

Cinque imprenditori denunciati, sequestrati beni per 2,2 milioni di euro

Una complessa operazione di evasione fiscale è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Brescia, che ha denunciato cinque imprenditori di origine cinese per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha portato al sequestro preventivo di un complesso immobiliare del valore di 2,2 milioni di euro, appartenente a una società operante nel settore dell’abbigliamento all’ingrosso.

Il meccanismo della frode

Secondo gli investigatori, la società aveva accumulato un debito tributario di 2,5 milioni di euro ed era già destinataria di cartelle esattoriali. Per evitare di pagare le imposte, i responsabili avrebbero ceduto per due volte gli immobili aziendali, trasferendoli a società intestate a prestanome.

Le operazioni di vendita presentavano gravi irregolarità, tra cui rateizzazioni senza interessi e senza versamenti iniziali, un chiaro indizio del tentativo di eludere i controlli fiscali e sottrarre i beni alla riscossione.

Sequestri e denunce

Sulla base degli elementi raccolti dalle Fiamme Gialle, la Procura di Brescia ha disposto un sequestro preventivo d’urgenza sugli immobili, misura convalidata dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) per impedire ulteriori cessioni fraudolente.

I cinque imprenditori coinvolti sono stati denunciati per violazione dell’articolo 11 del D.Lgs. 74/2000, che punisce chiunque ponga in essere operazioni finalizzate a evitare il pagamento delle imposte dovute allo Stato.

L’operazione rappresenta un ulteriore intervento delle autorità per contrastare le frodi fiscali e garantire il recupero delle somme dovute al fisco.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La comunità di Gargnano è sotto shock per la scomparsa improvvisa di Italo Bringhenti, volto...
In centinaia ai funerali della giovane: chiesa gremita, silenzio e palloncini rosa per l’ultimo saluto....
A bordo del mezzo si trovavano due uomini, rispettivamente di 30 e 36 anni, sottoposti...

Altre notizie