Brescia, imprenditore sequestrato ed estorto: sei arresti e maxi sequestro da 27 milioni

Sei persone sono state arrestate dalla Guardia di Finanza di Brescia con l'accusa di sequestro di persona ed estorsione. L'operazione rientra in un'indagine su un vasto sistema di evasione fiscale che ha portato al sequestro di beni per oltre 27 milioni di euro.

Un imprenditore è stato sequestrato e costretto a cedere beni per oltre 1,5 milioni di euro . È quanto emerso dall’inchiesta della Procura di Brescia e della Guardia di Finanza , che ha portato all’arresto di sei persone con accuse di sequestro di persona ed estorsione . L’indagine si inserisce in un contesto più ampio di evasione fiscale e frode economica , con l’emissione di fatture false per oltre 250 milioni di euro .

Un sistema di evasione fiscale nel settore edile

Le indagini, avviate nel 2022 , hanno svelato l’esistenza di un sistema illecito di somministrazione di manodopera nel settore edile , operante tra le province di Brescia, Milano e Bergamo . Per alimentare il meccanismo fraudolento, sarebbero state create società fittizie , utilizzate per generare crediti fiscali inesistenti e per omettere dichiarazioni fiscali.

Nel corso delle operazioni, la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 2 milioni di euro , individuando due strutture criminali collegate, di cui una legata alla cosca ‘ndranghetista Piromalli-Molé .

Maxi sequestro da 27 milioni di euro

La gravità dell’attività fraudolenta ha portato al sequestro preventivo di beni per oltre 27 milioni di euro , ritenuti provento delle compensazioni fiscali e dell’imposta evasa. Secondo gli inquirenti, le società coinvolte avrebbero utilizzato crediti d’imposta inesistenti per ottenere indebiti vantaggi fiscali.

Misure interdittive per imprenditori e professionisti

Oltre agli arresti, la Guardia di Finanza ha emesso nove misure interdittive nei confronti di sette imprenditori edili e due professionisti di Brescia , accusati di aver concorso nel reato di indebita compensazione fiscale per un valore di 1,5 milioni di euro .

L’operazione rappresenta un nuovo colpo alle infiltrazioni criminali nel settore edile e alla diffusione di pratiche illecite per l’evasione fiscale , confermando il forte impegno delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalità economica.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La comunità di Gargnano è sotto shock per la scomparsa improvvisa di Italo Bringhenti, volto...
In centinaia ai funerali della giovane: chiesa gremita, silenzio e palloncini rosa per l’ultimo saluto....
A bordo del mezzo si trovavano due uomini, rispettivamente di 30 e 36 anni, sottoposti...

Altre notizie