Tangenziale Ovest: dopo anni di stallo, arriva la svolta definitiva

Un nuovo tracciato mette d'accordo Comune e privati: lavori al via entro l'anno

Tangenziale Ovest di Manerbio

Dopo anni di rinvii e controversie legali, la Tangenziale Ovest di Manerbio sembra finalmente destinata a diventare realtà. Un nuovo tracciato, studiato per risolvere le criticità sollevate dai privati, ha permesso di raggiungere un’intesa tra le parti, mettendo fine a ogni contenzioso con il Comune. L’accordo elimina gli ostacoli che finora avevano bloccato il progetto, garantendo una soluzione più equilibrata per cittadini e imprese.

Un compromesso che sblocca il progetto

Grazie alla mediazione, i privati hanno rinunciato ai ricorsi e alle richieste di risarcimento, facilitando l’avvio dei lavori. Il cantiere partirà entro la fine dell’anno, con consegna prevista per il 2026. Il nuovo tratto di strada partirà dalla rotatoria di via Cadignano, attraverserà la zona artigianale e si congiungerà con la strada per Cignano, nei pressi della cava Esse Emme.

Il sindaco Paolo Vittorielli ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto: “Finalmente ci siamo. Questo accordo elimina qualsiasi opposizione e permette di realizzare un’opera strategica per Manerbio, attesa da anni da cittadini e imprese”.

Anche sotto il profilo della viabilità, l’infrastruttura avrà un impatto positivo, come sottolineato dal primo cittadino: “Il nuovo collegamento tra via Rigamonti e la strada per Cignano ridurrà il traffico nelle aree più congestionate, migliorando sicurezza e scorrevolezza della circolazione”.

Una lunga vicenda tra rinvii e battaglie legali

L’idea di una tangenziale a Manerbio risale ai primi anni Duemila, ma il progetto ha vissuto un percorso tortuoso. Nel 2011, sotto l’Amministrazione Meletti, si tentò una revisione per ottimizzare il tracciato e ridurre i costi, ma senza successo.

Un primo passo concreto si ebbe nel 2017, con l’Amministrazione Alghisi, che riprese in mano il dossier. Tuttavia, l’opposizione di alcuni proprietari dei terreni interessati portò la questione davanti ai giudici. Il Comune vinse la causa, e sembrava che il progetto potesse finalmente partire.

Un errore tecnico ha rischiato di far ripartire tutto da zero

Quando tutto sembrava risolto, una verifica tecnica ha fatto emergere un grave errore nel progetto esecutivo. La strada, così come approvata, risultava non realizzabile, aprendo lo scenario di un nuovo stop con possibili costi e ritardi.

Ora, con il nuovo accordo e il tracciato rivisto, sembra davvero essere arrivata la svolta definitiva. Salvo imprevisti, Manerbio potrà finalmente vedere realizzata un’opera strategica per il suo sviluppo e la viabilità cittadina.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La comunità di Gargnano è sotto shock per la scomparsa improvvisa di Italo Bringhenti, volto...
In centinaia ai funerali della giovane: chiesa gremita, silenzio e palloncini rosa per l’ultimo saluto....
A bordo del mezzo si trovavano due uomini, rispettivamente di 30 e 36 anni, sottoposti...

Altre notizie