Momenti di paura alle scuole medie di Manerbio, dove giovedì mattina un pannello del soffitto dell’aula magna si è improvvisamente staccato, precipitando nel vuoto per qualche metro prima di colpire una studentessa. L’incidente si è verificato mentre gli alunni stavano partecipando a una lezione sulla sicurezza, tenuta dall’Arma dei Carabinieri.
La giovane, fortunatamente, ha riportato ferite lievi, ma per precauzione è stata trasportata all’ospedale di Manerbio, dove è rimasta sotto osservazione. Il sindaco Paolo Vittorielli ha espresso sorpresa per l’accaduto, sottolineando come nulla facesse presagire il distacco di parte del soffitto. Le prime ipotesi sulle cause del crollo indicano una possibile infiltrazione d’acqua, probabilmente legata alle forti piogge degli ultimi giorni.
A seguito dell’incidente, è immediatamente scattata la mobilitazione dei soccorsi. In pochi minuti, sul posto sono arrivate un’ambulanza e un’automedica per prestare assistenza alla ragazza, mentre i Vigili del Fuoco hanno avviato le verifiche strutturali dell’edificio. Gli accertamenti non hanno evidenziato rischi imminenti, ma per misure precauzionali è stata disposta la chiusura temporanea dell’aula magna e delle sale vicine, tra cui quelle destinate alla refezione e all’educazione musicale.
L’episodio ha acceso l’attenzione sulle condizioni di manutenzione degli edifici scolastici, tema sempre più centrale nel dibattito pubblico. Ulteriori verifiche verranno effettuate per stabilire le reali cause del cedimento e prevenire eventuali altri rischi.