Gelateria “Settimo Gelo”: come un cancello provvisorio in ferro diventa simbolo di ripartenza

Una spaccata improvvisa ha colpito la gelateria "Settimo Gelo" in via Cefalonia, a Brescia, durante la notte tra domenica e lunedì

Una spaccata improvvisa ha colpito la gelateria “Settimo Gelo” in via Cefalonia, a Brescia, durante la notte tra domenica e lunedì. Un’auto in retromarcia ha danneggiato gravemente l’ingresso, costringendo i titolari a intervenire tempestivamente con una soluzione provvisoria. Un cancello in ferro, seppur temporaneo, è stato installato per proteggere il locale e salvaguardare la sicurezza fino alla riparazione definitiva.

Andrea Calabresi, uno dei titolari della gelateria, ha spiegato che il cancello in ferro è stato una “misura temporanea e del tutto provvisoria” adottata per far fronte all’emergenza. Questo accorgimento, pur non essendo definitivo, è stato necessario per garantire la sicurezza dell’attività in attesa che i fornitori realizzassero una nuova porta scorrevole con vetri di sicurezza. L’incidente, sebbene imprevisto, ha messo in luce la resilienza e l’adattabilità dei titolari, che hanno prontamente agito per non interrompere il servizio ai loro clienti.

Nonostante la natura negativa dell’incidente, Calabresi ha voluto sottolineare come questa difficile situazione abbia anche portato a un’ondata di solidarietà. I fornitori della gelateria, mostrando grande generosità, hanno messo a disposizione materiali gratuitamente o con cospicui sconti, permettendo così ai titolari di risolvere rapidamente il problema. La solidarietà non si è fermata a livello professionale: anche i clienti hanno manifestato un grande supporto, rendendo il momento ancora più significativo.

Per ringraziare chi ha mostrato vicinanza durante questi giorni difficili, Andrea Calabresi ha annunciato che, al termine dei lavori di ripristino previsti per la fine di aprile, verrà organizzata una festa speciale. Durante questo evento, tutti i clienti potranno gustare gratuitamente il gelato, un gesto simbolico per chiudere questa vicenda con un finale positivo. “Un epilogo positivo per chiudere una storia che ci ha penalizzato”, ha dichiarato Calabresi, testimoniando così come la solidarietà e la resilienza possano fare la differenza nei momenti di difficoltà.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La comunità di Gargnano è sotto shock per la scomparsa improvvisa di Italo Bringhenti, volto...
In centinaia ai funerali della giovane: chiesa gremita, silenzio e palloncini rosa per l’ultimo saluto....
A bordo del mezzo si trovavano due uomini, rispettivamente di 30 e 36 anni, sottoposti...

Altre notizie