L’assemblea annuale della cooperativa si è conclusa con un momento di commozione in memoria di Caterina Lupi, storica direttrice della Produttori Latte, scomparsa nell’estate del 2024. Lupi è stata ricordata per il suo contributo determinante alla crescita della cooperativa e al miglioramento del comparto lattiero-caseario bresciano. In suo onore, il Premio Qualità del Latte è stato intitolato proprio a lei: quest’anno è stato assegnato all’azienda agricola Civera Claudio Carlo e Tulio di Montichiari, esempio di eccellenza nella produzione.
Nonostante le difficoltà climatiche e le incertezze globali che continuano a gravare sul comparto agricolo, la cooperativa Produttori Latte del Comune di Brescia ha registrato nel 2024 risultati molto positivi. Il bilancio, recentemente approvato, evidenzia un fatturato in crescita del 14,54%, per un totale di 14,34 milioni di euro. Anche il prezzo medio di liquidazione ai soci ha segnato un traguardo storico: 63,88 centesimi al litro (qualità compresa), superando per la prima volta, con l’IVA, i 70 centesimi (precisamente 70,27).
Uno degli elementi chiave alla base del successo della cooperativa è la strategia di destinazione del latte: nel 2024, i tredici soci hanno conferito oltre 22,27 milioni di litri, stabili rispetto all’anno precedente. Di questi, il 60,83% è stato destinato alle cooperative Torre Pallavicina e Cà De Stefani, entrambe socie della Produttori Latte, mentre il restante 39,17% è stato venduto all’industria, principalmente alla Centrale del Latte di Brescia. In particolare, si è rafforzata la tendenza a valorizzare la produzione destinata alla filiera del Grana Padano, da cui deriva una maggiore remunerazione rispetto ad altre destinazioni, evidenziando un divario che negli ultimi anni è divenuto sempre più marcato.
In occasione dell’approvazione del bilancio, si è tenuto anche il rinnovo triennale delle cariche sociali. Tutti gli amministratori uscenti sono stati confermati: Roberto Frattini è stato riconfermato presidente, mentre la vicepresidenza resta a Francesco Martinoni, assicurando continuità nella guida e nella visione strategica della cooperativa.