Raffiche di vento fino a 100 km/h: gravi disagi nel Bresciano e allerta arancione in tutta la provincia

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato un’allerta arancione per vento forte su tutta l’area bresciana

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato un’allerta arancione per vento forte su tutta l’area bresciana, attiva dalla mezzanotte e valida per le 24 ore successive. Parallelamente, è stato emesso un avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico, rischio idraulico e temporali, segnalando una situazione meteorologica in continua evoluzione e potenzialmente pericolosa.

Secondo le rilevazioni del Centro Meteorologico Lombardo, le raffiche più violente si stanno registrando su tutta la fascia padana e pedemontana, con punte comprese tra i 60 e gli 80 km/h. In pianura, nelle prime ore della mattinata, non sono da escludere raffiche che potranno raggiungere e superare i 100 km/h. Anche le zone del Gardesano e della Val Camonica risultano parzialmente interessate dal fenomeno.

Il maltempo ha iniziato a colpire la provincia di Brescia dal pomeriggio di ieri, generando una lunga serie di criticità su più fronti. Tra le zone più colpite si segnalano il capoluogo, la Franciacorta e tutta la Bassa Bresciana. In via Volta, a Brescia, le raffiche hanno sradicato un albero, mentre altri danni si sono verificati in via Badia e via Crocifissa. Numerosi anche i pali della luce e delle linee telefoniche abbattuti dal vento.

I Vigili del Fuoco stanno operando ininterrottamente su tutto il territorio lombardo, con quasi tutti i distaccamenti impegnati in operazioni di messa in sicurezza e soccorso. Solo nella giornata di ieri, si sono registrate oltre 500 chiamate di emergenza, a testimonianza dell’ampiezza e della gravità dell’ondata di maltempo che sta investendo la regione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’istituto meteorologico Pastori ha registrato ieri pomeriggio la quinta giornata consecutiva con temperature massime superiori...
Il ministero della Salute inserisce la città tra le più calde d’Italia. Allerta massima anche...
Temperature tra le più alte dell’anno in Veneto e nel resto della Pianura Padana. Sollievo...

Altre notizie