Esordio da record per la prima edizione di “Corri a Montichiari”, manifestazione podistica pensata per promuovere sport, solidarietà e senso di comunità. L’evento, che si è svolto questa mattina in piazza Santa Maria, ha visto la partecipazione di ben 1500 iscritti e oltre 100 volontari, tutti riconoscibili dalla maglietta verde ufficiale, simbolo di appartenenza e spirito collettivo.
Due i percorsi proposti agli atleti e camminatori, pensati per ogni livello di preparazione: uno da 5 chilometri, pianeggiante e accessibile a tutti, e un secondo, più impegnativo, da 9 chilometri, con tratti panoramici attraverso il suggestivo parco della Pieve, il colle San Pancrazio e lungo le sponde del fiume Chiese. Una scelta che ha permesso di unire sport e valorizzazione del territorio.
Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente devoluto all’Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e al centro clinico Nemo di Brescia, realtà attive nella cura e nell’assistenza alle persone affette da malattie neuromuscolari. Una scelta che ha dato all’evento una forte impronta sociale, trasformando la corsa in un gesto concreto di solidarietà.
L’organizzazione è stata curata dal Rotary Club Brescia Sud Est Montichiari, da CorriXBrescia, dalla Uisp e dal consigliere regionale Claudia Carzeri, che ha sottolineato l’entusiasmo con cui la cittadinanza ha risposto all’iniziativa:
“Tutto è nato dalla volontà di dare anche a Montichiari una corsa. Avere così tanta gente oggi è la testimonianza che questo evento andrà sicuramente ripetuto negli anni. Siamo davvero soddisfatti: ringrazio i 1500 partecipanti, ma soprattutto i più di 100 volontari che hanno reso possibile questa giornata”.
L’evento ha rappresentato non solo un’occasione di sport e benessere, ma anche un momento di aggregazione e partecipazione civica, con numerose famiglie, bambini e atleti amatoriali presenti lungo i percorsi. Il clima festoso e la perfetta organizzazione hanno reso la mattinata un successo sotto ogni punto di vista.
Le premesse per rendere “Corri a Montichiari” un appuntamento fisso nel calendario sportivo e solidale della provincia di Brescia ci sono tutte. La prima edizione si è chiusa oltre ogni aspettativa, lasciando già spazio alla progettazione della prossima.