L’Anpi di Orzinuovi scende in piazza per la pace, lanciando una mobilitazione simbolica ma dal forte valore civile. L’iniziativa si terrà domenica alle ore 11 in piazza Vittorio Emanuele II, nei pressi del municipio, e si propone come momento di riflessione e partecipazione attiva di fronte all’aggravarsi della crisi internazionale tra Israele e Iran e ai molteplici conflitti che insanguinano il mondo.
“La pace mondiale è a rischio”, afferma in una nota l’associazione dei partigiani orceani, esprimendo profonda preoccupazione per l’instabilità crescente nel Mediterraneo e in altri teatri di guerra. L’Anpi richiama l’attenzione sul dovere morale e civile di non restare spettatori, ma di fare pressione sui governi affinché adottino iniziative diplomatiche concrete.
La mobilitazione, aperta a tutta la cittadinanza, invita i partecipanti a portare bandiere della pace o qualsiasi simbolo che rappresenti la volontà di dialogo e disarmo. L’incontro sarà una forma di testimonianza collettiva contro la guerra, in un momento in cui, sottolinea l’associazione, “le opinioni pubbliche devono farsi sentire”.
Secondo l’Anpi, anche azioni locali, come quella di Orzinuovi, possono contribuire a diffondere consapevolezza e stimolare un dibattito costruttivo. L’appello è rivolto a tutte le realtà democratiche e ai singoli cittadini affinché, con la loro presenza, diano un segnale forte contro ogni forma di violenza e sopraffazione.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio movimento per la pace che, in diverse città italiane, sta raccogliendo adesioni, spinto dall’urgenza di un impegno civico per il disarmo e la risoluzione diplomatica delle crisi internazionali.