Controlli straordinari alla stazione di Brescia: denunce, sequestri e fogli di via

Operazione interforze nell’area ferroviaria: verifiche su 186 persone, sanzionati locali e veicoli

Un servizio di controllo straordinario interforze è stato messo in atto nei giorni scorsi nell’area della stazione ferroviaria di Brescia e nelle zone limitrofe, su disposizione del questore e in accordo con il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. All’operazione hanno preso parte unità operative della Polizia di Stato, del Commissariato Carmine, del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale con unità cinofile, della Polfer e dei militari dell’Operazione “Strade sicure”.

Il bilancio dell’intervento parla chiaro: 186 persone identificate, di cui 111 stranieri e 88 con precedenti penali o di polizia. Sono stati controllati 6 esercizi pubblici, con una sanzione amministrativa per lavoro irregolare, e 12 veicoli, con due multe per violazioni del Codice della Strada.

Diversi i soggetti fermati e denunciati: al Parco Gallo, la Polizia Locale ha arrestato un 19enne egiziano per furto con strappo e denunciato un 23enne marocchino per detenzione di sostanze stupefacenti. Entrambi, sebbene regolari sul territorio, erano senza documenti al momento del controllo. Il questore ha emesso per entrambi un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno a Brescia per due anni.

Durante le verifiche nella zona della stazione, gli agenti della Squadra Volante hanno fermato un 26enne senegalese, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per reati contro il patrimonio e droga. Su di lui pendeva già un decreto di espulsione, e ora dovrà rispettare un foglio di via di quattro anni.

A viale Italia, denunciato anche un 35enne del Burkina Faso, residente nella provincia e con numerosi precedenti. Era già destinatario di un altro foglio di via. Sempre nel corso delle attività, un 61enne italiano, con precedenti, è stato colto in flagrante mentre minacciava un passante in uno stabile di via Fornaci. Gli agenti lo hanno trovato in possesso di un coltello a serramanico, poi sequestrato.

L’operazione ha incluso anche controlli mirati contro lo spaccio di droga, l’immigrazione irregolare e il rispetto delle normative nei locali pubblici, in particolare nelle aree già segnalate attraverso la piattaforma “YouPol” per l’elevata presenza di soggetti pregiudicati.

Il questore Sartori ha evidenziato l’importanza di questi interventi, sottolineando che si tratta di attività sistematiche di prevenzione e vigilanza, rese possibili dalla collaborazione tra le Forze dell’Ordine e la cittadinanza. Un modello basato sulla sicurezza integrata e partecipata, pensato per rafforzare il legame tra istituzioni e comunità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fine settimana di controlli intensificati a Ponte di Legno e Darfo Boario Terme, dove i...
Un grave atto vandalico ha colpito la storica cappella di San Macario, situata sulla collina...
Polizia
Condannato a 12 anni e 6 mesi, era ricercato da febbraio: rintracciato a Cerignola grazie...

Altre notizie