Dalle ore 12 dell’11 agosto fino alle 12 del 26 settembre sarà possibile presentare domanda per accedere ai contributi economici destinati alle imprese operanti in via Milano e nelle vie limitrofe, area attualmente interessata da un importante cantiere di riqualificazione urbana. L’avviso pubblico mette a disposizione un fondo complessivo di 110.000 euro, finalizzato a sostenere le attività economiche che stanno affrontando difficoltà operative a causa dei lavori in corso.
Possono richiedere il contributo a fondo perduto le micro, piccole e medie imprese che rispettino determinati requisiti. In particolare, le imprese devono:
-
essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive;
-
avere un’unità operativa situata nell’area interessata dal cantiere;
-
essere in regola con la normativa antimafia (D. Lgs. 159/2011);
-
non rientrare nei casi di esclusione previsti dal Regolamento UE 1407/2013 in materia di “De minimis”.
L’importo del contributo varierà in base alla zona in cui si trova l’impresa:
-
Zona 1 (via Milano, nel tratto tra via Trivellini e Piazzale Garibaldi): contributo di 2.000 euro per le imprese direttamente coinvolte dal cantiere.
-
Zona 2 (vie limitrofe come viale Italia, via Franchi, via Camozzi, via Donegani, via Del Sebino, via Luzzago e via Trivellini): contributo di 1.000 euro per le imprese indirettamente impattate.
L’assegnazione dei fondi seguirà l’ordine cronologico di ricezione delle domande e continuerà fino a esaurimento delle risorse disponibili.
La decisione di attivare il bando rientra in una più ampia strategia dell’Amministrazione comunale volta a mitigare gli effetti negativi provocati dai cantieri sulle attività commerciali, artigianali e di ristorazione. Sebbene i lavori siano fondamentali per ridefinire l’assetto urbano e sociale dell’area, l’Amministrazione riconosce l’impatto temporaneo che essi esercitano sul tessuto imprenditoriale locale.