Eg Italia passa a un consorzio di aziende italiane: acquisiti 1.200 punti vendita Esso

L’operazione riporta in mani nazionali il 6% della rete carburanti italiana.

Firmato ieri, 12 agosto, a Roma l’accordo per la cessione di Eg Italia, titolare di circa 1.200 punti vendita a marchio Esso — pari al 6% della rete nazionale — a un Consorzio di operatori italiani composto da Pad Multienergy (Brescia), Vega Carburanti (Mestre), Toil (Napoli), Dilella Invest (Bari) e Giap (Modica). L’operazione, soggetta alla notifica e all’autorizzazione dell’Agcm, segna il ritorno in mani italiane di un asset strategico finora controllato da capitali esteri.

Gli advisor del Consorzio sono stati Mediobanca ed Equita Mid Cap Advisory per la parte finanziaria, Gianni & Origoni e Zaglio Orizio Braga e Associati per gli aspetti legali, EY-Parthenon per quelli contabili e Pirola Pennuto Zei & Associati per la consulenza fiscale.

«L’acquisizione di Eg Italia riporta il controllo di un asset strategico nelle mani di operatori privati nazionali, leader nei loro territori» dichiarano Agostino Apa ed Enrico Zampedri a nome del Consorzio. «È un’operazione unica per impostazione nel nostro settore, frutto di un’alleanza che ha reso possibile un progetto altrimenti irrealizzabile».

Le società coinvolte fanno capo a storiche famiglie imprenditoriali italiane:

  • Pad Multienergy SpA (famiglie Zani Ondelli e Petrolini) – Brescia

  • Vega Carburanti SpA (famiglia Vianello) – Mestre

  • Toil SpA (famiglia Toti) – Napoli

  • Dilella Invest SpA (famiglia Dilella) – Bari

  • Giap Srl (famiglia Minardo) – Modica

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’intesa è stata siglata nelle scorse ore a Roma, e ora attende il via libera...
L’utile netto ha raggiunto 33 milioni di euro, segnando un incremento del 6,3% rispetto allo...
Nel secondo trimestre 2025 la produzione segna +0,3%, ma la ripresa resta fragile: pesa la...

Altre notizie