Il San Fermo Trail non è solo una gara, ma un vero e proprio evento che anima il territorio per un intero fine settimana. Il programma ha preso il via venerdì sera con la spettacolare Yankee Run, la corsa all’americana in notturna su un anello cittadino di 300 metri. Oggi, sabato, spazio alla partecipazione collettiva: alle 15 va in scena la Family Run, giunta alla sua decima edizione, mentre alle 21 il pubblico potrà ascoltare il racconto dell’alpinista Bernardo Rivadossi nella suggestiva cornice di piazza Giovanni Paolo II.
Il tracciato del San Fermo Trail è pensato per mettere alla prova anche i trail runner più esperti. Si parte dalla centrale piazza di Borno, a quota 883 metri, e si sale rapidamente fino al rifugio San Fermo, situato a 1.868 metri. Da lì si percorre il suggestivo “Sentiero Alto”, un traverso tecnico e panoramico di circa 4 km che conduce al punto più alto della gara: i 1.921 metri del Monte Arano. Da questo GPM parte la lunga discesa verso la conca di Varicla e il rifugio Laeng (1.769 metri), passando infine per il pittoresco lago di Lova prima di tagliare il traguardo nuovamente a Borno. Il percorso misura complessivamente 18 chilometri, con 1.261 metri di dislivello positivo.
L’appuntamento principale del weekend è fissato per domenica mattina, con partenza alle ore 9 da piazza Giovanni Paolo II. Più di 400 atleti prenderanno parte alla dodicesima edizione del San Fermo Trail, pronti ad affrontare un tracciato tecnico e impegnativo tra i sentieri dell’Altopiano del Sole. La gara si preannuncia combattuta: tra gli uomini sono attesi Mattia Tanara, Luca Merli, Davide Bottarelli, Sergio Bonaldi, Marco Zanga e Dionigi Gianola, mentre nel campo femminile i riflettori sono puntati su Beatrice Bianchi, Arianna Dentis, Daniela Rota ed Elisa Presa.
La competizione sarà anche occasione per tentare di riscrivere i record del percorso. Il tempo da battere in campo maschile è quello di Marco Filosi: 1 ora, 27 minuti e 59 secondi. Tra le donne, invece, il riferimento è fissato da Beatrice Bianchi con un crono di 1 ora, 45 minuti e 22 secondi. Riusciranno i protagonisti di quest’anno a superare questi limiti?
Per tutti i dettagli relativi all’evento, alle classifiche e alle modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione: www.sanfermotrail.it.