“28 maggio 1974″, un giorno senza tramonto”: Brescia ricorda la strage con una mostraiInnovativa

Archivio di Stato di Brescia presenta un'esposizione multimediale per il 50° anniversario della strage di piazza della Loggia

A Brescia, l’Archivio di Stato inaugura il 17 maggio 2024 l’esposizione multimediale “28 maggio 1974. Un giorno senza tramonto”. Questo evento è parte delle commemorazioni del cinquantesimo anniversario della tragica strage di piazza della Loggia, avvenuta il 28 maggio 1974, un evento che ha segnato profondamente la città e la memoria collettiva nazionale.

L’esposizione offre una proiezione immersiva che utilizza immagini, documenti originali e video inediti forniti dalla Questura di Brescia. Il percorso espositivo si propone di narrare gli antefatti che portarono alla strage, il giorno della manifestazione e gli immediati sviluppi successivi, fornendo una ricostruzione dettagliata e coinvolgente degli eventi.

Unico nel suo genere tra gli archivi di Stato, il progetto si avvale di finanziamenti europei attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), specificamente destinati alla rimozione delle barriere cognitive nei luoghi culturali. Grazie a queste risorse, l’Archivio di Stato di Brescia ha potuto riallestire la sala mostre con tecnologie avanzate, superando quella diffidenza che spesso si associa agli archivi e al patrimonio documentario.

Oltre alla proiezione, i visitatori potranno interagire con documenti tramite touch-screen, esplorando contenuti multimediali ad alta definizione che arricchiscono la comprensione del materiale esposto.

L’inaugurazione si terrà il 17 maggio 2024 alle ore 17:00, e seguiranno aperture straordinarie in diverse date fino al 31 ottobre 2024. L’ingresso alla mostra è gratuito, ma è richiesta la prenotazione.

Dove e Quando?

  • Località: Archivio di Stato di Brescia, Via Galileo Galilei, 42
  • Durata: dal 17 maggio al 31 ottobre 2024
  • Orari: 9:00 – 14:00

Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitare il sito cultura.gov.it.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono passati trent’anni dalla prima edizione delle Weeks in Italy, un progetto pionieristico nato nel...
Fine settimana di controlli intensificati a Ponte di Legno e Darfo Boario Terme, dove i...
Un grave atto vandalico ha colpito la storica cappella di San Macario, situata sulla collina...

Altre notizie