Rinnovo dell’Europarlamento: affluenza in calo nella seconda giornata di voto

Dati ufficiali del Viminale segnalano una diminuzione della partecipazione elettorale

Elezioni

Le urne per il rinnovo dell’Europarlamento si sono chiuse alle 23 di domenica 9 giugno, segnando la fine della seconda giornata di votazioni. Le operazioni di inserimento dei dati sull’affluenza nel portale del Viminale, Eligendo, sono procedute a rilento, ma il quadro generale emerge chiaramente: si registra un calo significativo della partecipazione.

Affluenza alle europee

Quando mancano ancora i dati di una cinquantina di sezioni, l’affluenza per le elezioni europee si attesta al 60,3%, in netto calo rispetto al 69,27% della precedente tornata elettorale. Nonostante il calo complessivo, Bergamo si distingue per la percentuale di affluenza più alta della Lombardia.

Affluenza alle amministrative

Anche per le amministrative si registra un calo: ha votato il 65,88% degli aventi diritto, rispetto al 72,61% delle elezioni precedenti. Tra i Comuni con maggiore affluenza spiccano Cimbergo, che ha quasi raggiunto l’84% (in aumento rispetto all’80,59% precedente), Tignale con l’82,44% (dal 76% precedente) e Limone con l’81,29% (dal 78%). Al contrario, Prevalle ha visto un’affluenza del 57,83% (in calo dal 69,71%), Nuvolera il 58,15% (dal 69,86%) e Brione il 58,33% (dal 72,23%).

Aggiornamenti delle ore 19 di domenica 9 giugno

Alle ore 19, l’affluenza per le europee tra i bresciani era del 52,77%, la più alta in Lombardia fino a quel momento, anche se in calo rispetto al 56,43% della stessa ora nel 2019. Per le amministrative, l’affluenza alle 19 era del 58,15%.

Aggiornamenti delle ore 12 di domenica 9 giugno

A mezzogiorno, il 36,43% dei bresciani aventi diritto si era recato alle urne per le amministrative, mentre il 32,08% aveva votato per le europee. I Comuni più virtuosi in termini di affluenza sono stati Valvestino (53,97%), Cimbergo (50,70%), Tignale (49,90%), Limone (49,40%) e Monte Isola (48,02%). L’affluenza più bassa si è registrata a Bione con il 27,92%.

Dati del sabato 8 giugno alle ore 23

Le urne si sono chiuse alle 23 di sabato 8 giugno, segnando la fine della prima giornata di voto. In provincia di Brescia, il 18,06% degli aventi diritto aveva votato per le europee e il 20,89% per le amministrative. A livello nazionale, per le europee aveva votato il 14,64% degli aventi diritto. Nella circoscrizione Nord-Ovest, l’affluenza era del 16,79%, la più alta tra le circoscrizioni italiane.

Conclusione delle votazioni

Le operazioni di voto si sono concluse domenica alle 23, chiudendo una tornata elettorale segnata dall’incognita dell’astensionismo. I dati finali confermano un calo generale dell’affluenza sia per le elezioni europee che per le amministrative, con alcune eccezioni di Comuni che hanno registrato incrementi significativi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’iniziativa ha sollevato polemiche trasversali all’interno del partito, con interventi dai vertici istituzionali fino ai...
La sindaca Raccagni parla di “tradimento”, l’opposizione chiede un cambio di rotta o le dimissioni...
Travolto dalla passione per la politica e l'impegno civile, è scomparso a 60 anni Fabrizio...

Altre notizie