Terremoto di magnitudo 2.5 nell’alto Garda

Scossa avvertita dai residenti dell'Alto Garda

Un terremoto di magnitudo 2.5 ha colpito la zona dell’Alto Garda domenica 7 luglio alle 11.37, secondo quanto riportato dall’Ingv. L’epicentro del sisma è stato individuato nel comune di Dro, con l’ipocentro a una profondità di 10 km.

Nonostante la scossa fosse di lieve entità e non abbia causato danni a cose o persone, è stata chiaramente percepita dalla popolazione locale. Numerosi i commenti sui social media: “sentito bene; di solito non lo sento, essendo la mia una casa nuova”, “sentito anche ad Arco”, “frazioni di pochissimi secondi, un grande botto”, “ero appoggiata alla staccionata e ballava”.

Il lago di Garda si trova in un’area geologicamente complessa, con faglie attive che seguono un andamento da Nord a Sud. Nel 2004, un sisma di magnitudo 5.2 colpì il territorio tra Salò e la Valsabbia, causando danni significativi a edifici e costringendo circa 2000 persone a evacuare le proprie case. Questo evento sottolinea la natura sismicamente attiva della regione e la necessità di una costante attenzione e preparazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono passati trent’anni dalla prima edizione delle Weeks in Italy, un progetto pionieristico nato nel...
Con 241 mila euro di valore aggiunto per residente, il piccolo comune guida la classifica...
Due coni bigusto pagati 20 euro scatenano polemiche online. Tra difese e critiche, preoccupazione per...

Altre notizie