Servizi sanitari a Montisola: arriva il progetto “Dalle reti alla rete”

Un'iniziativa innovativa che migliorerà l'assistenza sanitaria per residenti e turisti attraverso l'uso di droni per la consegna di farmaci e servizi di telemedicina.

A partire dal 17 luglio, Montisola vedrà l’implementazione del progetto “Dalle reti alla rete”, promosso dall’Asst Franciacorta in collaborazione con il Comune e la Regione. Questo progetto mira a fornire una serie di servizi sanitari essenziali senza la necessità di raggiungere la terraferma, beneficiando in particolare le persone anziane e con patologie croniche.

L’obiettivo principale del progetto è garantire l’accesso ai servizi medici evitando trasferte complesse. Montisola, con il 29% della popolazione over 65 e il 46% degli assistiti con almeno una patologia cronica, rappresenta un modello di evoluzione epidemiologica della popolazione del prossimo decennio. Il progetto include lo sviluppo di servizi di cure primarie, attività di prelievo, assistenza domiciliare, ambulatorio infermieristico, telecardiologia e teleconsulto per la gestione dei pazienti diabetici.

Il sindaco Lorenzo Ziliani ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per avvicinare la medicina ai cittadini, rendendo i servizi più accessibili. “Siamo certi di poter essere un esempio per altri territori simili al nostro, difficili da raggiungere e lontani dalle strutture ospedaliere principali,” ha dichiarato Ziliani. Il potenziamento degli ambulatori rappresenta un grande passo avanti nell’assistenza sanitaria locale, specialmente per gli isolani con problemi di mobilità e necessità di cure tempestive.

Un aspetto innovativo del progetto è l’uso di droni per il trasporto di campioni e farmaci. Questi droni radiocomandati, controllati dalla terraferma, faciliteranno lo scambio tra l’isola e i laboratori dell’ospedale di Iseo. Questa tecnologia non solo migliorerà l’efficienza del trasporto di materiali medici, ma rappresenterà anche un importante passo avanti nella sperimentazione di nuove modalità di assistenza sanitaria in aree remote.

Montisola, con questa iniziativa, si pone all’avanguardia nell’innovazione sanitaria. Il progetto “Dalle reti alla rete” non solo fornirà un supporto fondamentale agli abitanti dell’isola, ma potrebbe anche diventare un modello replicabile in altre zone con simili difficoltà geografiche. L’uso di droni e telemedicina dimostra come la tecnologia possa essere impiegata per superare le barriere fisiche e migliorare la qualità della vita.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono passati trent’anni dalla prima edizione delle Weeks in Italy, un progetto pionieristico nato nel...
Con 241 mila euro di valore aggiunto per residente, il piccolo comune guida la classifica...
Due coni bigusto pagati 20 euro scatenano polemiche online. Tra difese e critiche, preoccupazione per...

Altre notizie