Allerta meteo arancione a Brescia e zone limitrofe: rischio forti temporali

A partire da oggi, domenica 8 settembre, allerta meteo arancione in Lombardia per temporali intensi nella zona dell'alta Pianura orientale.

Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia ha emanato un’allerta meteo di livello arancione per il rischio di forti temporali, a partire dalle ore 6 di domani, domenica 8 settembre. L’allerta riguarda la zona IM-11, che comprende quattro capoluoghi di provincia, tra cui Brescia. La situazione è meno critica per la zona dei laghi e della Valcamonica, dove è stata invece diramata un’allerta gialla.

Previsioni meteorologiche

Secondo il bollettino meteo regionale, la prima parte della giornata di domenica vedrà deboli precipitazioni sparse, mentre dal pomeriggio le piogge diventeranno più intense e diffuse, a partire dal Sud della regione. Le precipitazioni saranno insistenti nelle aree di Nord-Ovest e si intensificheranno verso la sera, con maggiore impatto sui settori centro-orientali della pianura e nelle zone prealpine.

Le piogge potranno trasformarsi in rovesci e temporali, con accumuli che potrebbero raggiungere 70-100 mm in 24 ore in alcune località. Sono previsti venti deboli in pianura e venti da moderati a forti in montagna sotto i 1500 metri, con raffiche che potranno arrivare fino a 70 km/h.

Raccomandazioni per la popolazione

Con l’allerta arancione in vigore, la Protezione Civile e le autorità locali raccomandano di prestare particolare attenzione, soprattutto in aree a rischio idrogeologico. Le forti precipitazioni potrebbero provocare allagamenti e smottamenti, mentre i venti forti rappresentano un rischio per chi si trova in aree montane o prealpine. È consigliato limitare gli spostamenti non necessari e seguire gli aggiornamenti delle previsioni e le comunicazioni delle autorità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’istituto meteorologico Pastori ha registrato ieri pomeriggio la quinta giornata consecutiva con temperature massime superiori...
Il ministero della Salute inserisce la città tra le più calde d’Italia. Allerta massima anche...
Temperature tra le più alte dell’anno in Veneto e nel resto della Pianura Padana. Sollievo...

Altre notizie