Calcinato, in arrivo una rotatoria sull’incrocio della provinciale 668 per ridurre gli incidenti

Una rotatoria sulla provinciale 668 promette di ridurre gli incidenti e migliorare la sicurezza a Calcinato.

Dopo anni di segnalazioni e tragedie, l’Amministrazione di Calcinato avvia il progetto per mettere in sicurezza l’incrocio pericoloso tra via Trivellino, via Duca degli Abruzzi e la strada per Esenta.

La strada provinciale 668, nota per l’elevata frequenza di incidenti gravi, sarà presto oggetto di un intervento decisivo. Una nuova rotatoria, accompagnata dalle migliorie alla sicurezza, sarà realizzata grazie a un progetto cofinanziato da Regione Lombardia e Provincia di Brescia, con un investimento complessivo di 600mila euro.

Un incrocio pericoloso

L’intersezione è stata teatro di numerosi incidenti mortali, l’ultimo dei quali, il 20 ottobre scorso, ha visto la tragica scomparsa di Tecla Pluda, insegnante in pensione molto amata dalla comunità di Calcinato. La pericolosità della zona è attribuita sia alla configurazione strutturale dell’incrocio sia all’alta velocità di molti conducenti che percorrono l’importante arteria di lungo scorrimento.

Il progetto della rotatoria

Il nuovo rondò, che vedrà l’apertura del cantiere nella primavera del prossimo anno, è stato reso possibile grazie a un protocollo d’intesa tra il Comune di Calcinato e la Provincia di Brescia. Il progetto prevede anche una serie di interventi complementari, tra cui:

  • Nuova segnaletica orizzontale per migliorare la visibilità;
  • Rifacimento della pavimentazione stradale;
  • Potenziamento dell’illuminazione dell’area.

Il Comune contribuirà con 60mila euro all’interno di un finanziamento regionale per la ripresa economica, assicurando che i fondi necessari siano già disponibili.

Un’attesa lunga decenni

L’annuncio è stato accolto con sollievo dai cittadini, che da anni richiedevano interventi per garantire la sicurezza stradale. La sindaca Vincenza Corsini ha definito l’opera di “assoluta importanza”, sottolineando come l’intervento sia indispensabile per ridurre la frequenza degli incidenti e ripristinare serenità alla comunità, profondamente colpita dai tanti schianti avvenuti nel corso degli anni.

Un futuro più sicuro

Con la realizzazione della rotatoria e delle opere accessorie, l’incrocio potrà finalmente diventare un luogo sicuro, riducendo drasticamente i rischi per gli utenti della strada. Questo intervento rappresenta non solo un passo avanti per la sicurezza, ma anche un esempio di collaborazione istituzionale volta a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono passati trent’anni dalla prima edizione delle Weeks in Italy, un progetto pionieristico nato nel...
Con 241 mila euro di valore aggiunto per residente, il piccolo comune guida la classifica...
Due coni bigusto pagati 20 euro scatenano polemiche online. Tra difese e critiche, preoccupazione per...

Altre notizie