La magia dei mercatini di Natale a Monte: la 20^ edizione delle “Ère da Nadal dal Mut”

Dal 5 all'8 dicembre, la Valcamonica ospita una delle manifestazioni natalizie più suggestive della zona: le "Ère da Nadal dal Mut"

Dal 5 all’8 dicembre, la Valcamonica ospita una delle manifestazioni natalizie più suggestive della zona: le “Ère da Nadal dal Mut”. Un evento che, giunto alla sua ventesima edizione, trasforma la piccola frazione di Monte in un luogo dove la tradizione e l’atmosfera natalizia si intrecciano in modo unico e coinvolgente.

Le strette vie del caratteristico centro storico di Monte, una frazione di Berzo Demo, diventano il palcoscenico perfetto per rivivere le tradizioni montane. Le stalle e le cantine, che un tempo ospitavano le attività quotidiane degli abitanti, si riaprono per accogliere i visitatori in un’atmosfera che richiama i tempi passati, arricchita dalle luci e dai colori del Natale.

L’intero paese si prepara con cura all’evento, con la comunità locale che partecipa attivamente, addobbando le vie con rami di abete, fiori e decorazioni natalizie. Oltre ai tradizionali mercatini, il programma prevede una serie di eventi culturali che rendono unica l’esperienza: spettacoli folkloristici, animazione per bambini, dimostrazioni di mestieri antichi e la possibilità di assaporare i piatti tipici della zona. Ogni angolo del borgo si trasforma in un’occasione di scoperta e intrattenimento, creando un’atmosfera incantevole.

Il programma dell’evento è particolarmente ricco e variegato. L’inaugurazione ufficiale avverrà giovedì 5 dicembre alle 17, e l’evento si concluderà domenica 8 dicembre alle 20. Tra gli appuntamenti più attesi spicca la presenza di Radio Number One, che sabato 7 dicembre animerà la serata con un evento speciale alle 20:30. Per rimanere aggiornati su tutte le attività, è possibile seguire la pagina Facebook “Ere da Nadal dal Mu”, dove viene pubblicato il programma completo.

Per facilitare l’accesso a Monte, sono stati predisposti dei servizi navetta che collegheranno il fondovalle al borgo, evitando così il problema del parcheggio. Inoltre, non mancheranno punti ristoro e ristoranti che proporranno piatti tipici della tradizione locale, per concludere al meglio la visita ai mercatini natalizi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il San Fermo Trail non è solo una gara, ma un vero e proprio evento...
La poetessa di Sirmione premiata per aver trasformato il dialetto locale in lingua poetica di...
Tutto è pronto per l’edizione numero 77 della Fiera di Orzinuovi, uno degli appuntamenti più...

Altre notizie