Brescia: vandalismi con svastiche, in corso la pulizia e le indagini

Imbrattati monumenti e muri con simboli nazisti: si intensificano gli interventi di pulizia mentre la polizia indaga sulle responsabilità.

Polizia

A Brescia, diversi monumenti e spazi pubblici sono stati vandalizzati con svastiche e simboli nazisti, un gesto che ha suscitato indignazione nella comunità. Il Monumento della Bella Italia, la stele commemorativa della Strage di Piazza della Loggia e altre aree pubbliche sono state colpite , tra cui una fontana e il liceo Gambara.

Gli interventi di pulizia, già in corso, stanno cercando di ripristinare la dignità di questi luoghi simbolici. Tuttavia, la situazione sembra peggiorare: mentre alcune vengono ripulite, nuove aree continuano ad arrivare , come quelle di stamattina in vicolo del Sole e sulla parete dell’Auditorium San Barnaba.

Un atto grave contro la memoria storica

Tra i luoghi vandalizzati, particolarmente simbolica è la stele dedicata alla Strage di Piazza della Loggia, un ricordo doloroso per Brescia, legato al terrorismo neofascista. Questi atti di vandalismo offendono la memoria collettiva ei valori democratici , causando profonda amarezza nella cittadinanza.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno lavorando per identificare le responsabilità di questi gesti. Le telecamere di videosorveglianza presenti in città potrebbero fornire indizi cruciali , permettendo agli investigatori di risalire agli autori. Oltre ai filmati, le autorità stanno raccogliendo altre prove utili per assicurare i colpevoli alla giustizia.

Un appello alla comunità

L’amministrazione comunale e le associazioni locali hanno condannato fermamente quanto accaduto, sottolineando l’importanza di preservare i luoghi simbolici della città. È stata espressa piena solidarietà verso chi si occupa della rimozione di questi simboli d’odio , con l’obiettivo di restituire decoro e rispetto ai luoghi colpiti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fine settimana di controlli intensificati a Ponte di Legno e Darfo Boario Terme, dove i...
Un grave atto vandalico ha colpito la storica cappella di San Macario, situata sulla collina...
Polizia
Condannato a 12 anni e 6 mesi, era ricercato da febbraio: rintracciato a Cerignola grazie...

Altre notizie