Castelli e borghi medievali della Lombardia riaprono ai visitatori il 2 marzo

Riparte la rassegna che valorizza il patrimonio storico della pianura lombarda. Nuove adesioni e collaborazioni per l’edizione 2025.

Dopo il successo del decennale (2014-2024), la rete dei castelli, palazzi e borghi medievali della media pianura lombarda si prepara a riaprire le porte al pubblico. Il primo appuntamento del 2025 è fissato per domenica 2 marzo, data che segna l’inizio di una nuova stagione di visite ed eventi dedicati alla scoperta del patrimonio storico di quattro province lombarde.

Un viaggio nel Medioevo tra storia e cultura

L’iniziativa, organizzata dall’associazione Pianura da Scoprire, si svolge ogni prima domenica del mese e in occasioni speciali, offrendo un’opportunità unica per immergersi nella storia e riscoprire luoghi che furono scenario di battaglie tra la Repubblica di Venezia e il Ducato di Milano.

Tra le novità di quest’anno, si segnala l’ingresso nella rete del convento dell’Incoronata di Martinengo (BG), fondato dal celebre condottiero Bartolomeo Colleoni, di cui nel 2025 ricorre il 550° anniversario della morte.

Inoltre, la manifestazione si arricchisce di una nuova collaborazione con “Ville Aperte in Brianza”, che in due periodi dell’anno (fine aprile e metà settembre) consentirà di visitare residenze normalmente chiuse al pubblico.

Date di apertura e appuntamenti speciali

Le visite si terranno nelle prime domeniche del mese da marzo a giugno e da settembre a novembre, con aperture straordinarie nei seguenti giorni:

  • 21 aprile (Pasquetta)
  • 25 aprile
  • 1° maggio
  • 2 giugno
  • 1° novembre

Uno degli eventi più attesi è l’apertura serale di sabato 5 luglio, un’occasione unica per ammirare castelli e borghi illuminati da torce e candele o immersi nella suggestiva luce del tramonto.

Per i visitatori sarà disponibile il “passaporto dei castelli”, un libretto con immagini e descrizioni dei siti visitabili, sul quale apporre un timbro a ogni tappa del proprio itinerario.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il San Fermo Trail non è solo una gara, ma un vero e proprio evento...
La poetessa di Sirmione premiata per aver trasformato il dialetto locale in lingua poetica di...
Tutto è pronto per l’edizione numero 77 della Fiera di Orzinuovi, uno degli appuntamenti più...

Altre notizie