Mauro Carrozza, originario di Sirmione, è stato confermato presidente del consiglio direttivo di GardaMusei fino al 4 febbraio 2026. La decisione è stata ufficializzata nel corso di una riunione a Villa Mirabella, all’interno del Vittoriale, sede storica della Fondazione del Vittoriale degli Italiani.
Oltre alla riconferma di Carrozza, il consiglio ha accolto due nuovi componenti, Rodolfo Bona e Alessandro Acquafredda, che si uniscono alla squadra composta da Alberto Pelizzari, Matteo Bussei, Giordano Bruno Guerri e Ambrogio Paiardi.
Una rete culturale per valorizzare il Garda
Nata nel 2015, l’associazione GardaMusei è una rete territoriale che opera per promuovere cultura, arte, natura e turismo nel comprensorio del Lago di Garda, coinvolgendo realtà della Lombardia, del Veneto e del Trentino-Alto Adige. L’obiettivo principale è valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del lago, creando un collegamento tra i numerosi musei e istituzioni aderenti.
Ogni anno, GardaMusei registra oltre 500.000 visitatori e organizza più di 1.200 eventi stagionali, a conferma della sua rilevanza nel panorama culturale del Nord Italia. La rete conta 26 soci aderenti, tra cui le province di Brescia, Mantova e Cremona, la Fondazione del Vittoriale degli Italiani, la Comunità del Garda, Navigarda e il Consorzio Lago di Garda Lombardia.
Anche numerosi comuni rivieraschi fanno parte dell’associazione, tra cui Salò, Sirmione, Limone, Manerba, Desenzano, Malcesine, Gardone Riviera, Toscolano Maderno, Peschiera e Garda, uniti nell’obiettivo di rendere il Garda un punto di riferimento per il turismo culturale.
Con il rinnovo della presidenza e del consiglio direttivo, GardaMusei prosegue il suo percorso di crescita, puntando su progetti innovativi e collaborazioni istituzionali per promuovere sempre più il patrimonio artistico e naturale del lago di Garda.