Clerici acquisisce Mara spa: espansione strategica in Sardegna

Clerici amplia la sua presenza territoriale con l'acquisizione di Mara spa, azienda specializzata in arredo-bagno e impianti elettrici e termoidraulici, segnando la sua prima operazione in Sardegna.

Gruppo Clerici

La società bresciana Clerici, tra i leader nel settore dei prodotti idrotermosanitari e arredo-bagno in Italia, ha annunciato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Mara spa, una realtà sarda con sede a Sassari. Mara spa è nota per i suoi tre punti vendita con showroom situati a Sassari, Alghero e Olbia, e conta oltre 50 dipendenti. Nel 2023, la società ha chiuso con un fatturato di oltre 30 milioni di euro.

Clerici ha dichiarato che questa acquisizione rappresenta un passo significativo nella sua strategia di espansione territoriale, essendo la prima operazione in Sardegna e la tredicesima negli ultimi cinque anni. Il modello di business dell’azienda si basa su una presenza capillare e su una politica di acquisti selettivi, mirata ad acquisire realtà con una clientela già fidelizzata. Questo approccio ha permesso a Clerici di ampliare l’offerta di prodotti e la copertura geografica, raggiungendo ora anche le isole italiane. Complessivamente, Clerici gestisce 18 insegne in 10 regioni, con oltre 120 punti vendita.

Nel 2023, Clerici ha registrato un fatturato di 785 milioni di euro, segnando un incremento del 2,4% rispetto ai 767 milioni dell’anno precedente. L’ebitda si è attestato a 142 milioni, rappresentando il 18,1% del fatturato, mentre l’utile netto è stato di 77 milioni di euro. Un contributo significativo ai ricavi del 2023 è stato dato dal marchio Storm, una private label presente sul mercato da oltre 20 anni, che ha registrato ricavi per 146 milioni di euro, con una crescita del 17,3% rispetto al 2022.

I negozi Clerici sono attualmente presenti in diverse regioni italiane, tra cui Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria e, con questa acquisizione, anche in Sardegna. L’espansione territoriale e l’incremento delle vendite sono frutto di una strategia mirata che combina crescita organica e acquisizioni selettive, consolidando la posizione di Clerici nel mercato nazionale.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel secondo trimestre 2025 la produzione segna +0,3%, ma la ripresa resta fragile: pesa la...
Il turismo continua a rappresentare una risorsa strategica per la provincia di Brescia...
Fatturato a 6,9 miliardi di euro, spinta su rinnovabili, digitalizzazione e rafforzamento delle reti. Mazzoncini:...

Altre notizie