Saldi estivi 2024: un’opportunità per il commercio bresciano

Il valore dei saldi estivi 2024 per la provincia di Brescia supererà i 70 milioni di euro

Anche quest’anno, con l’avvicinarsi dell’estate, continuiamo a ricevere sul telefonino messaggi che ci invitano a sfruttare le offerte speciali: «Pre-saldi solo per te», «Saldi privati sui top brand», «-30% sulle vendite private». Tuttavia, i saldi ufficiali inizieranno solo sabato 6 luglio.

Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio Brescia, il valore dei saldi estivi 2024 per la provincia di Brescia supererà i 70 milioni di euro, in linea con i dati registrati nello stesso periodo del 2023. Questo risultato rappresenta un segnale positivo per il settore del commercio al dettaglio.

«La conferma che ci attesteremo su consumi simili a quelli dell’anno scorso è una buona notizia, dopo che gli scorsi mesi non sono stati semplici per le imprese del commercio al dettaglio», ha commentato Carlo Massoletti, presidente di Confcommercio Brescia. I saldi coinvolgeranno oltre 9mila punti vendita in tutta la provincia, con quasi la metà situata nei comuni appartenenti ai Distretti del Commercio.

Massoletti sottolinea l’importanza delle politiche attive come i Distretti del Commercio, che favoriscono la collaborazione tra commercianti e amministrazioni locali. «La tenuta dei negozi passa necessariamente anche dalle politiche attive messe in campo, come i Distretti del Commercio, in cui vengono favorite le collaborazioni che i commercianti sono capaci di creare con i propri colleghi e con le amministrazioni, per rendere più attrattivi e vivi i nostri centri storici».

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel secondo trimestre 2025 la produzione segna +0,3%, ma la ripresa resta fragile: pesa la...
Il turismo continua a rappresentare una risorsa strategica per la provincia di Brescia...
Fatturato a 6,9 miliardi di euro, spinta su rinnovabili, digitalizzazione e rafforzamento delle reti. Mazzoncini:...

Altre notizie