Negli Stati Uniti, Franciacorta e la Guida Michelin hanno avviato una partnership prestigiosa, celebrata recentemente con un evento in California. Questo sodalizio non solo rafforza il legame tra due eccellenze, ma pone l’accento sulla qualità e la tradizione vinicola italiana nel panorama culinario statunitense.
L’edizione californiana della Guida Michelin US è stata presentata al Ritz-Carlton di Half Moon Bay, un lussuoso resort situato a sud di San Francisco. L’evento ha visto la partecipazione di chef e ristoratori di spicco, riuniti per assistere alla cerimonia di assegnazione delle celebri stelle Michelin. Queste stelle, dal 1900, sono diventate un simbolo indiscusso di eccellenza nel mondo enogastronomico, riconoscendo i migliori ristoranti a livello globale.
Durante la cerimonia, Franciacorta è stata protagonista, celebrando un’importante collaborazione con la Guida Michelin. Silvano Brescianini, presidente del Consorzio Docg, ha espresso la sua soddisfazione per questa alleanza. «Siamo entusiasti di sostenere la Guida Michelin – ha dichiarato Brescianini – e di brindare ai successi dei migliori ristoranti della California con i nostri vini, che rappresentano la qualità e la tradizione della nostra Franciacorta». Questa collaborazione non solo mette in luce la tradizione vinicola di Franciacorta, ma crea anche un legame con i migliori professionisti del settore ristorativo, basato su un apprezzamento condiviso per la qualità e un impegno verso la sostenibilità ambientale.
L’espansione della partnership all’estero, attraverso l’adesione alla Guida Michelin US, rappresenta per Franciacorta un’opportunità per comunicare ulteriormente il proprio valore, soprattutto nel settore della ristorazione raffinata e di alta qualità. Questo passo testimonia che Franciacorta ha ancora molto da offrire e da esprimere nel mercato statunitense.
Un momento saliente dell’evento è stato l’assegnazione del premio per il miglior sommelier dell’anno della California, a cui Franciacorta è partner. Il riconoscimento è andato a Ian Krupp del ristorante Anajak Thai di Los Angeles, premiato per la creazione di esperienze gastronomiche straordinarie e per la sua dedizione alla qualità, elementi distintivi sia del vino Franciacorta che della Guida Michelin.
La California, protagonista di questa edizione, vanta ora 13 ristoranti con due stelle e 16 stelle verdi, che simboleggiano un’attenzione particolare alla sostenibilità. In totale, l’edizione 2024 della Guida Michelin California riconosce 85 ristoranti stellati, la prima volta che questa prestigiosa selezione è stata celebrata con le bollicine italiane di Franciacorta Docg.